Negli ultimi tempi, tutte le lezioni che la vita mi sta dando riguardano la verità.
Ovunque mi muova, trovo materiale da studiare e approfondire che mi dice che nulla è mai come appare. Soprattutto perché ognuno di noi guarda il mondo con i suoi occhi e attraverso il filtro del suo essere più profondo. Che vuol anche dire che c’è un sacco di gente che ha esseri profondi di cui il mondo potrebbe senz’altro fare a meno.
Un sincero, pur intuendo che qualcosa non quadra, non potrebbe mai credere che un altro si sia adoperato per ingannarlo. Mentre d’altra parte, uno abituato a muoversi inventando realtà parallele, non potrà che vedere nell’altro sempre e solo un potenziale disonesto.
Guardando al quotidiano, spesso la verità fa paura o non conviene e quindi non si dice. Se ne dicono altre che si pensa siano più utili o che facciano meno male. Mezze verità, mezze bugie per cavarsela e non sentirsi totalmente scorretti. O, in altre circostanze, per sentirsi migliori di altri.
Pazzo chi onora la verità. Che la dice e chiama le cose con tutti il loro nome. Pazzo che non sa vivere. E così ai figli non si insegna più a non dire bugie ma a saper dire la verità. Annidando in questa sottigliezza la morte della trasparenza.
Pur sapendo di togliergli un vantaggio competitivo, ho insegnato a Marco, fin da piccolo, a dire sempre la verità. E visto come sta andando, a volte, anche qui sono sincera, preferirei di gran lunga mi dicesse una bugia.
Ma anche no. Odio in modo estremo i bugiardi e le bugie. Anche quelle ‘buone’. Perché amo troppo la libertà e la vita per apprezzare chi, invece di vivere anche con fatica quella che ha, se ne inventa un’altra da teatro e ne rimane imbrigliato.
Il mondo è pieno di finta brava gente.
Roberto è sempre capace di interpretare le mie parole come se fossero sue. ❤️
È un concetto che ci viene inculcato sin da piccoli, quando vediamo i nostri genitori mentire a zie, nonne etc… magari da genitori dovremmo cominciare dando il buon esempio. Certo, dovremmo pagare lo scotto della verità, ma sarebbe un “sacrificio” significativo.
Mi piaceLiked by 1 persona
Io non potrei mai vivere nella menzogna…
Mi piaceLiked by 1 persona
Eppure tanti ci sguazzano!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ne sono certa!
Mi piaceLiked by 1 persona