Fino al fischio finale

Posted by

Quando avevo tutta la vita davanti mi buttavo nelle cose senza rete con la volontà di vivere ogni singolo istante al massimo. Ed è stato così fino a qualche anno fa. Poi ad un certo punto quando ho avuto la consapevolezza che di vita davanti ce ne era sempre meno e che il peso dei colpi collezionati cominciava a farsi sentire, ho iniziato a respingere l’idea di mettermi in situazioni di potenziale sofferenza e soprattutto mi sono convinta che con l’esperienza mi sarei potuta proteggere da ogni contraccolpo. Che avrei potuto controllare ogni cosa. Che mettendo materassi sulle pareti sarebbe stato impossibile procurarmi ferite cadendo. Ed è esattamente così che ho innescato il bottone dell’autodistruzione. Che ho finito per soffrire prima per non soffrire dopo, che ho creato barriere insormontabili per proteggermi da qualsiasi rischio, che ho stabilito regole senza senso. Che ho allontanato la felicità nel tentativo scomposto di modellizzarla.
Poi ad un certo punto è successo qualcosa che mi ha rinnovato il concetto che non si può controllare proprio nulla. Che l’unica decisione da prendere è stabilire se ne valga ‘la pena’. Se quello cioè che andiamo ad affrontare valga cioè ‘la nostra sofferenza’. Che si può minimizzare ma non si può evitare e che soprattutto per avere il valore di viatico vada vissuta al momento giusto. Che anticiparla per togliersi il pensiero non è solo un’idea inutile ma anche parecchio malsana. E che se decidiamo che ne valga la pena bisogna avere il coraggio di non guardare a ciò che è stato ma solo avanti e non mollare mai, credendo che tutto possa succedere fino al fischio finale.
Soprattutto perché, come dice Paolo, le vittorie più belle sono proprio quelle che sulla carta sei già fuori dai giochi e poi ti aggiudichi la coppa.
Che ha ragione lui e vale in tutti i campi.
Buona giornata! ☀️

E Roberto come al solito vince su tutte le mie chiacchiere! 😁❤️

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...