Tornati alla base come quasi tutti, credo. E quando torni a Roma da un posto in cui la natura non si è fatta ancora sottomettere del tutto dall’uomo, la cosa che ti colpisce è quanto l’aria sia davvero pesante. E non parlo metaforicamente. Parlo proprio di quanto sia più faticoso respirare. Sensazione orribile che, per la serie ci si abitua proprio a tutto, tra massimo un paio di giorni passerà.
Internet, invece, funziona benissimo. E ieri sera ho fatto un giro con meno difficoltà sulle pagine di altri blogger che mi piacciono e ho preso a seguire da qualche tempo. Hanno pseudonimi che non sempre, a mio avviso, ben rappresentano il loro stile e la loro profondità. Ed ho imparato che buttare un occhio al di là di un’immagine che sulla carta non sembrerebbe avere nulla in comune con me, può al contrario piacevolmente stupirmi. Come nella vita peraltro.
Ieri sera ho letto un racconto con un finale che avrei preferito fosse diverso. Avrei voluto, per essere più chiari, che finisse bene. In realtà la storia non finiva male. Semplicemente non finiva. Finiva sulla carta senza un perché dichiarato e quindi restava nella testa di almeno uno dei due protagonisti con mille interrogativi senza risposta. Che nessuno può dire se un giorno l’avrebbe o meno avuta e se, nel caso, avrebbe avuto in futuro ancora senso averla. Ho chiesto all’autore un finale diverso ma mi ha risposto che nemmeno le fiabe finiscono sempre bene. Ha sicuramente ragione lui. Ma a me continuano a piacere i bei finali e quelli cerco. Quando leggo e soprattutto quando vivo. Perché ad iniziare bene sono capaci tutti.
Buongiorno leggero!
Allora cominciamo con un ringraziamento 😉
L aria di roma ? Prendere o lasciare,
al di là della sporcizia e degli fregi io ne sono rapita nn vorrei vivere altrove.
Quanto al lieto fine o al finale aperto dipende dalla singola percezione.
come avrai gentilmente letto da me questo ultimo post è un inno alla gioia 😉
Sherabientot
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo il tuo ultimo post. E con un finale che mi piace molto. Quel posto poi a ogni romano ricorda qualcosa di speciale. Anche solo andare lì, respirare e sentirti il re del mondo… Buona giornata cara e grazie per essere passata. Continuerò a seguire le tue storie.
"Mi piace""Mi piace"
Come il ricordo del chiaro di luna? Si lo Zodiaco direi tabernacolo di amori palpitanti
shera
"Mi piace""Mi piace"
Come anche il Gianicolo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"