Il buongiorno del 12 novembre

bucato.jpg
Il momento più difficile per cambiare una situazione che ci sta stretta è stabilire cosa fare ma soprattutto partire. Una volta partiti, a parte il momento di rodaggio iniziale, si va in discesa. L’importante è rinnovare, lungo la strada, le motivazioni per continuare, non dimenticando mai, neanche per un momento, dove si vuole arrivare.
Analizzare il contesto e stilare un piano è complicato. Per mantenere la rotta ci vuole determinazione e coraggio. Ma partire, partire, resta a mio parere, la fase più difficile. Perché la decisione di passare di stato, di avviare la macchina implica oltre la fatica anche l’assunzione di un rischio. Quella del possibile fallimento. Quella possibilità reale che, nonostante tutti gli sforzi non si riesca, alla fine, a cambiare la situazione iniziale e ad avere la soddisfazione cercata. Ed è questo che ci immobilizza. Perché è una scelta che si realizza. Perché una decisione non è mai definitivamente presa senza azione.
Ed è per questo che gli avvii sono sempre così meditati, rimandati, sofferti.
Non so, io per aiutarmi mi dico sempre che il modo sicuro per non passare un esame è non presentarsi. Non farlo. E che se non decido io certamente lo farà qualcun altro, o la vita al posto, mio. Punto all’amor proprio, alla mia allergia rispetto al subire, alla riconosciuta bellezza del vivere da protagonisti. E ognuno di noi, sono certa, abbia il suo punto da stimolare per accelerare lo start. E va fatto. Senza perdere tempo.
In questo momento io sono in una fase di mantenimento della barra. Ho preso una strada e la sto percorrendo. È faticoso ma mi godo il viaggio. E fin quando non arriverò dove mi sono detta, devo solo procedere senza deragliare. Evitare di distrarmi. E se dovesse succedere, niente panico. Ho un navigatore in grado di ricalcolare la rotta.
È proprio per questo che guardo solidale, chi sta girando in questo momento, come me qualche tempo fa, sulla rotatoria senza fermarsi alla ricerca del coraggio per prendere un’uscita, tra le possibili, per raggiungere la destinazione. E a questi vorrei dire che serve solo un colpo di reni. L’importante è andare che poi il percorso si aggiusta in corsa.
Per dirla con un esempio facile e quotidiano, è come quando ci svegliamo con lo stimolo di fare pipì e tergiversiamo nel letto perché non ci va proprio di alzarci ma il fastidio non ci consente comunque di riprendere sonno. Si può farlo subito o rimandarlo. Non astenersi. E poi si sta tanto meglio. Basterebbe ricordarci il piacere della liberazione per farlo subito. Ecco!

Buongiorno a chi oggi darà il colpo di reni. Perché oggi è sempre possibile. Come domani. Ma oggi è prima.

ore 7:34 : Prego Roberto di non farsi ispirare per il disegno quotidiano dall’esempio efficace ma di basso profilo del penultimo blocchetto.😃

ore 10:57: Arriva il disegno di Roberto con il seguente messaggio: “Maccherone, tu m’ hai provocato e io me te magno!!!… “. Bacio

 

Pubblicità

Posted

in

by

Comments

12 risposte a “Il buongiorno del 12 novembre”

  1. Avatar dimmibarbie

    oggi il complimento va a Roberto e al suo disegno super delizioso:)
    e a te naturalmente che sai sempre capace di regalarmi un’emozione…
    baci amica e buona giornata.
    Barbara

    Piace a 1 persona

    1. Avatar paroledimaru

      Condivido Roberto oggi si è superato…. bacio amica mia!

      Piace a 1 persona

  2. Avatar marcoealtreparole

    Buona giornata a te Marù, ed al tuo (bel) viaggio. Condivido… l’importante è andare, partire… o ripartire. Io resto ancora un pò sulla rotatoria del mio presente. Ma… cercando di guardare il bicchiere mezzo pieno, prendo il buono di questo momento e delle sue piccole, semplici emozioni. Tutto il resto può aspettare.
    E come ha giustamente sottolineato Barbara…. Grazie per le emozioni che ci trasmetti ogni giorno!
    Marco xx

    Piace a 1 persona

    1. Avatar paroledimaru

      Intanto grazie a te per la tua costante presenza che mi fa davvero molto piacere. Come ho detto qualche giorno fa l’amicizia è bella anche senza volto e tu ne sei la prova. Sento il tuo momento difficile ma anche la tua forza e la tua voglia di scegliere quell’uscita. Vedrai che accadrà presto. Un abbraccio xxx Maru

      Piace a 1 persona

  3. Avatar afinebinario

    Una volta partiti non resta che aprire le ali “al nostro volo”, cercare di restare in quota senza mai guardare giù 🙂 Un buon colpo di reni per l’avvio e tutto il resto è storia 🙂
    Bellissimo post.
    Un abbraccio Maru
    Affy
    n.b. complimenti al disegnatore 😉

    Piace a 1 persona

    1. Avatar paroledimaru

      “Restare in quota” è più bello di “tenere la barra” perché trovo che il volo abbia più fascino del navigare… bella Affy e buon pomeriggio. Grazie da Roberto e saluti a Fotograffio!

      "Mi piace"

  4. Avatar ogginientedinuovo

    Sono d’accordo: iniziare è la parte più difficile! Anche mettere un piede davanti all’altro, certe volte. però… 😉

    Piace a 1 persona

    1. Avatar paroledimaru

      Andare avanti presenta le sue difficoltà ma almeno a me è sempre la fase iniziale quella che mi crea più pensiero… Buonanotte!

      "Mi piace"

  5. Avatar Anto
    Anto


    Grazie Marù…. Anche se in pó in ritardo. Anto

    Piace a 1 persona

    1. Avatar paroledimaru

      Il capo chinato mi ha sempre privato della vista del cielo… L’ho ascoltata in macchina venendo in ufficio e mi ha fatto bene perchè so cosa mi vuoi dire. Ti voglio bene amica mia. Maru

      "Mi piace"

  6. Avatar IM
    IM

    Grazie, solo grazie.

    Piace a 1 persona

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: