Il segreto delle chiusure lampo

Ma quando due chiusure lampo si rompono nel giro di un paio di giorni, che vuol dire? Una in particolare ieri sera, mentre stavo indossando la mia giacca prima di uscire dall’ufficio, con le temperature scese ai minimi e il programma di tornare a casa a piedi.

Di fatto il messaggio è molto chiaro: ovvero che seppure due binari siano nati per stare insieme, basta davvero poco per dividerli per sempre. Basta che si inceppi il cursore e che invece di riparare il meccanismo si decida di sostituire il tutto. Io sono sempre per la riparazione, meno costosa e invasiva, ma la maggior parte preferisce la soluzione radicale, come se preservasse meglio dal rischio di nuove rotture. Che non è così, anzi: riparando si impara a riparare e anche a stare più attenti. A trattare con delicatezza ciò che si scopre più fragile di quanto non si creda. Riparando, quindi mantenendo e non buttando, si scopre anche di più l’importanza di quelli che consideriamo dettagli: accessori che appaiono non meritevoli di una particolare attenzione ed invece, vedi la lampo della mia giacca in una serata gelida, lo sono.

Comunque, sottoposta a quel freddo, ho rivalutato i bottoni che non ti lasciano mai tutti insieme.

Pubblicità

Posted

in

by

Comments

4 risposte a “Il segreto delle chiusure lampo”

  1. Avatar alemarcotti

    Anche le mie zip si rompono di continuo😅

    "Mi piace"

  2. Avatar Affy

    Occorre rivalutare i bottoni, non c’è dubbio!
    Buona domenica 🙂

    Piace a 1 persona

  3. Avatar
    Anonimo

    Mangia di meno!

    "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: