Il contorno è fondamentale

Posted by

Sono in uno studio medico per fare eco e mammografia. L’assistente all’entrata è sempre molto scortese e arrivo prevenuta. Fare questo tipo di controllo è fastidioso e lei non lo rende di certo più piacevole. Prendo sempre il primo appuntamento per non aspettare ma stavolta ho dovuto cambiare giorno e non c’era che una disponibilità a metà mattina. Ho 5 signore davanti a me: le visite sono in ritardo di un’ora sulla tabella di marcia. È una vita che vengo qui e ogni volta mi dico che sarà l’ultima: pagare ed essere trattata male mi fa davvero uscire fuori di testa (per me lo stesso concetto, peraltro, vale anche per la sanità pubblica a cui ritengo di offrire con le mie tasse un contributo significativo). Poi entro e il dottore mi fa cambiare idea. Preparato, attento, scrupoloso e divertente mi fa passare l’irritazione che mi suscita ogni volta l’accoglienza. É uno aggiornato che cura molto le attrezzature, promuove l’alimentazione corretta e si vede che fa con passione il suo lavoro. Unica criticità, l’eccessiva compressione degli appuntamenti e uno sgradevole quanto incomprensibile punto di contatto. Qualcosa di risolvibile che non servirebbe a guadagnare di più ma a fare sentire meglio le pazienti. Pazienti affezionate che, pur lamentandosi come me (la sala di attesa ne sente di ogni), come me, continuano a venire e non lo sostituerebbero con nessuno. Glielo devo dire. Di fatto lo sto dicendo a lui e ad altri. Trattasi di pratica diffusa quella di non fare caso al contorno. Che contorno non è affatto.

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...