Il coronavirus – il flashmob

Posted by

Ieri alle 17:45 sono salita sulla terrazza condominiale da dove si vedono dall’alto una piazza e i tetti del mio quartiere. Sono salita per uscire in sicurezza e per aspettare il flashmob musicale previsto per le 18. Il cielo era grigio, non azzurro come negli ultimi giorni. Sono stata avvolta da un silenzio irreale a cui non riesco abituarmi, spezzato solo dagli urli dei gabbiani anche loro smarriti. Ho fatto qualche foto alle strade deserte e ho respirato a pieni polmoni un’aria stranamente più leggera. Qualche minuto prima dell’appuntamento, si sono aperte le finestre, è apparsa qualche bandiera, è partita qualche nota. Prima un inno sgangherato ma pieno di emozione, poi l’italiano di Toto Cutugno e poi da qualche finestra vigorosa e piena di speranza Sunshine of your love dei Nirvana. Ci siamo salutati sbracciandoci da una parte all’altra senza conoscerci, mi sono emozionata e commossa. È stato bello perché per la prima volta ha unito, noi che pur abitando uno accanto all’altro non ci conosciamo, qualcosa di più di una squadra di calcio. Ci ha unito l’orgoglio di un paese che resiste, ci ha unito la voglia di non sentirci soli. Non sarà più nulla come prima mi sono detta mentre scendevo le scale per tornare casa. Ci aspettano tempi difficili ma aver toccato con mano di essere parte di un tutto, che si può passare in un istante dall’altra parte della barricata, che si vince insieme e non da soli, mi fa pensare che non potrà che essere meglio, che sarà senz’altro meglio. Buona giornata, viva l’Italia, viva tutti noi! #andràtuttobene

Stavolta Roberto mi ha mandato il disegno dopo che gli avevo mandato i video da lassù e mi ha scritto che meritava un bel post! ❤️

11 comments

  1. Mi hai fatto emozionare. Quel silenzio surreale c’è anche qui a Monza. Un abbraccio virtuale #andratuttobene lo spero proprio tanto.
    Ps: Anche in casa si scopre il valore dello stare insieme e stringerci, almeno tra di noi, con affetto. Non più corse, non più programmi si vive apprezzando le piccole cose. A presto 😘

    "Mi piace"

  2. Un popolo che si riscopre solidale in queste occasioni con queste pagliacciate di uscire in balcone e cantare l’inno d’Italia (che tra l’altro neanche conoscono), altre canzonette e fare fuochi d’artificio come fosse la fine dell’anno, mentre un paese è al collasso totale. Continuiamo con questa politica di stare a casa e fermare tutto. Le tasse posso anche non pagarle, ma voglio vedere a fine mese come pago gli stipendi dei dipendenti che hanno famiglia e figli. Io oggi esco per cercare un lavoro che questo governo mi consente di svolgere. Buon divano a tutti.

    "Mi piace"

    1. Non c’è alternativa a restare a casa: un’epidemia non è colpa di nessuno Abbiamo tutti paura e ritrovarsi sui balconi la esorcizza. Detto ciò sono state prese misure economiche che possono aiutare anche la tua impresa, mi rendo conto non sufficienti, ma certo sarebbe stata in crisi anche se non fossero state prese queste misure perché i consumi si sarebbero comunque ridotti. Io resto a casa per me e per gli altri e mi fa piacere sentirmi parte di un tutto. Capisco la tua amarezza ma questo è il momento di stare tutti dalla stessa parte. E io ci sono.

      "Mi piace"

      1. Non è detto che stare dalla stessa parte sia la cosa giusta. Ed io penso diversamente. Probabilmente sono molto più responsabile io che sto cercando di arginare questa chiusura obbligata tentando di trovare altro lavoro per continuare a sostenere la mia piccola azienda e chi ci lavora a differenza di chi canta e balla dandosi appuntamento sui blaconi.Non mi occorrono abbracci e pacche sulle spalle virtuali dicendomi andrà tutto bene, servono aiuti concreti ed immediati. Sappiamo tutti che questo è un paese che non ha risorse e può solamente rimandare una serie di pagamenti che ci andremo a ritrovare tra qualche mese oltre alle scadenze del periodo. Realismo e concretezza per favore!

        "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...