Il coronavirus – la prima cosa che vorrei fare finita l’emergenza

Posted by

L’ultima volta che sono stata sottoposta ad una clausura forzata è stata quando aspettavo Marco. Due mesi a letto per una gravidanza a rischio a cui sommare le altre privazioni generali e valide per tutte le mamme in attesa, come non fumare (allora fumavo abbondantemente), non mangiare cibi crudi e stare attenta a tutti quelli contenenti le uova. Nel mio caso, passato anche il periodo più critico, evitare qualsiasi pratica sportiva. Il sacrificio, allora come oggi, vale la vita e quindi nessuna questione, ma ricordo perfettamente, nonostante siano passati 18 anni, quale fossero i miei desideri da realizzare, una volta passati gravidanza e allattamento: farmi una corsa da sentirmi male (non sono mai stata una sportiva ma gli impedimenti sono stati sempre un grande stimolo per me), mangiarmi cozze come se non ci fosse un domani e poi, una volta sazia, fumarci sopra una bella sigaretta (anche due). E lo feci. Ci volle un po’ di tempo ma lo feci. E mi ricordo ancora quel piacere aggiunto alla felicità di aver portato a termine quella sfida complicata che conosce solo chi vive quei mesi invece che con la gioia dell’attesa, con l’angoscia di non farcela.
Ieri pensavo proprio a questa similitudine e anche a quale fosse la prima cosa che avrei voluto fare a fine emergenza. Sicuramente la prima è andare a baciare e ad abbracciare con due braccia, stringendoli forte tutti quelli che amo fuori da qui (non tutti e basta come dice qualcuno che è eccessivo e poco meritocratico), a partire dai miei.
E poi? Poi farmi una camminata lunga, lunghissima, infinita fino a non sentirmi più le gambe. Meglio se con Alessandra con cui ho accumulato, avendo dovuto rinunciare a pause pranzo infrasettimanali e camminate del fine settimana, non poche chiacchiere e risate da recuperare.
E voi? Qual è la cosa che volete fare più di tutte a fine quarantena?
Roberto e tu? Tu cosa vuoi fare a fine quarantena?

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...