Il coronavirus – l’esclusione delle donne

Posted by

Nel Comitato Tecnico per l’emergenza COVID del Governo non c’è stato spazio per una donna. Non sono una per le donne a tutti i costi. Sono una che osserva ciò che la circonda e se mi guardo intorno vedo che sono le donne, che da sempre, hanno gestito le emergenze in famiglia. Sono le donne che sanno cosa vuol dire lavorare e gestire contemporaneamente il resto del carico di cura per i figli ma anche per gli anziani. Che non vuol dire che siano migliori, vuol dire solo che, rappresentando uno snodo sociale importante, non si possono escludere dal tavolo delle decisioni. Questa la base a cui aggiungo che studiano anche di più (dati Istat mica miei) e che se non ci sono nei posti di comando è solo perché, nonostante questo, continuano a non essere scelte per ricoprire ruoli importanti e quindi quando ci si guarda intorno per reperire le eccellenze da infilare in una task force di livello, di donne in giro se ne trovano poche. Suggerirei di cercarle tra le assistenti, nelle seconde linee, in chi scrive speech, pubblicazioni senza firma e produce slide (potrei sembrare polemica mentre è la pura verità). Vorrei fosse chiaro che questa mia non è uno spunto per sollevare la questione di genere ma solo per dire che, se guardiamo nelle nostre case, tutti sappiamo quanto siano importanti e fondamentali le donne e non si spiega cosa faccia pensare che si possano escludere, senza danni, dalla gestione di una crisi così grande, che merita creatività, capacità organizzative, di gestione, attenzione a tutti e sopratutto ai più deboli, senso pratico e saper prendere decisioni. Ultima specificazione utile: quando parlo di donne, parlo di quelle che non imitano gli uomini ma sono capaci di portare davvero in campo, con dolce coraggio, l’altra metà del cielo. Sottigliezza non di poco conto nell’economia del successo della strategia.
Buona giornata!

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...