Il coronavirus – la fase due

Posted by

Siamo tutti curiosi di vedere cosa succederà da domani. Io ho subito in programma una visita ai congiunti a cui non sono stata congiunta in fase 1 del tutto o parzialmente. Domani mattina prestissimo prima di iniziare a lavorare (sarò in smart working ancora per un po’) andrò a trovare i miei genitori e dopo il lavoro, mio figlio che da un mese sta da suo padre. Dai primi andrò a piedi mentre dal secondo mi dovrò necessariamente recare in macchina. Perché ve lo dico? Perché quest’ultima cosa voglio iniziare a farla solo quando non ne potrò fare a meno. In questo periodo di isolamento c’è stata solo una cosa di cui tutti, indistintamente, abbiamo potuto godere: l’assenza di traffico, il silenzio, l’aria pulita e leggera e i versi degli uccellini, non solo nei cortili ma anche nelle piazze. Per la prima volta ho sentito le risate dei vicini e le chiacchiere dalle finestre. Ecco tutto questo mi mancherà moltissimo. E sono sicura non solo a me. Sarebbe straordinario cogliere questa occasione per ridisegnare la vita delle città. Renderle percorribili in bici in sicurezza, disincentivando l’uso delle auto quando possibile. Potremmo, chiusa questa parentesi infausta, eliminare lo stress inutile e riappropriarci contemporaneamente di un tempo che abbiamo riscoperto, da utilizzare con gli affetti (più o meno congiunti) oppure per imparare cose nuove, per sviluppare la nostra creatività o anche solo recuperare le forze. Ci aspettano tempi duri che per alcuni, purtroppo sono già iniziati, ma abbiamo una grande opportunità davanti per non tornare indietro. È chiaro che il passato è una zona di comfort e questo futuro non sembra benevolo ma una nave che resta in un porto tradisce il suo destino. Prendiamo il largo e buona fortuna a tutti noi.
Buonanotte e soprattutto buon domani!

Roberto aveva fatto due disegni e ho scelto questo. Lui è creativo con e senza pandemia. Grazie amico mio, prova vivente che gli amici sono #affettistabili

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...