La speranza

Posted by

Quando la mattina vado a camminare vedo spesso coppie di anziani che escono presto e si godono il fresco parlando fitti fitti seduti uno accanto all’altra su una delle panchine del parco. Immagino le loro storie di matrimoni, di figli, di sacrifici, di un legame forte sopravvissuto alle difficoltà della vita. Un legame di quelli che nessuno dei due potrebbe sopravvivere a lungo alla morte dell’altro. Un legame che nonostante io abbia conosciuto l’amore, non sono stata capace di costruire con nessuno e ammetto, senza tanti giri di parole, mi dispiace. Mi sono chiesta ovviamente il perché a me non sia capitato ma nemmeno a tante donne che conosco e condivido con voi le risposte che mi sono data. La prima è che sono cresciuta con l’idea dell’indipendenza e dell’autonomia ma non complementare a quella dei maschi, proprio contro. Io ma posso credo parlare di un’intera generazione, non volevano essere uguali, noi, nella nostra testa, eravamo migliori e punto. Che già questo, converrete, non aiuta una relazione serena. Se poi ci aggiungiamo che, cresciute a pane e Cenerentola, nonostante in grado di guidare un sottomarino, non abbiamo mai smesso di aspettare un principe azzurro forte, protettivo e soprattutto attento come noi (che per tenerci testa ne sarebbero serviti almeno due!), si capisce bene perché tra vent’anni le panchine saranno pressoché vuote. Pur apprezzando tanto la nostra capacità di spostare le montagne, e a volte approfittandone, gli uomini con quell’#anchemeno, che noi andiamo conquistando, ci sono nati ed è una sorta di irrinunciabile giubbotto antiproiettile per difendersi da estenuanti discussioni che al contrario noi reggiamo benissimo. Come abbiamo imparato in questi lunghi mesi, se la diagnosi senza cura è davvero dura da digerire, apre comunque la strada alla speranza che è sempre meglio delle saghe di conquista e delle favole. Che ovviamente il punto di caduta dell’idillio non siamo solo noi ma è l’unico, ahimè, su cui possiamo fare qualcosa.
Buona giornata!

E stamattina disegno a matita, grande regalo del mio socio che sta in giro senza PC!❤️

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...