Mollare il ‘non mollare’

Posted by

Alle bambine della mia generazione, in completa rottura con il passato, si insegnava ad essere indipendenti e autonome. Le si spingeva a non trovare futuro in un matrimonio ma a studiare. A farsi strada. A provarsi e non mollare. Soprattutto a non mollare. Cresciuta immersa in questa visione eroica, non c’è stata una sola volta in cui non mi sia impegnata e soprattutto in cui abbia, non dico mollato, ma anche solo pensato di farlo. Finché un giorno, senza preavviso, si è strappato il ‘cielo di carta del teatrino della vita’ e mi sono resa conto che quello strenuo non arrendermi era stata, di fatto, la mia più grande condanna. Perché non mollare, significa restare oltre il tempo. Significa investire energie oltre il necessario, il richiesto o l’utile. Significa immolarsi a prescindere senza spesso neanche scegliere le battaglie. Significa incaponirsi al punto di non ricordarsi, talvolta, neanche il motivo di tanta fatica. Significa sovraesporsi e annacquare la propria presenza. Significa vivere con un costante fardello di responsabilità addosso, spesso neanche nostro.

Nonostante l’illuminazione sia avvenuta qualche anno fa, e l’#anchemeno, come sa bene chi mi legge, sia entrato a pieno titolo nella conduzione della mia vita, mollare, è ciò che ancora oggi mi fa più fatica e non riesco a metterlo in atto

se non distruggendo tutti i ponti dietro di me, come diceva Nansen, per non avere altra scelta che andare avanti. Che pure questo non è certo una passeggiata di salute. Perché niente, noi bambine dei tardi anni 60, non riusciamo a farla facile neppure quando decidiamo di lasciare andare.

Buona giornata! ☀️

E Roberto mi/ci vede così!😘

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...