Famo a capisse

Posted by

Le lezioni con l’educatore proseguono e si vedono tutte. Mi sento più sicura, comprendo maggiormente ciò che succede e l’ansia, soprattutto quando incontriamo gli altri cani, si è allentata. Che sono andata lì per risolvere quelli che pensavo problemi di Rocky e scoprire che, invece, il problema era solo, o prevalentemente, il mio. Bada bene, qualcosa che l’intelligente Davide mi ha portato a capire da sola senza esternarlo palesemente mai una volta. Accortezza professionale che ha permesso il proficuo proseguimento del corso e la mia grande soddisfazione (nonché garantito l’incolumità dell’uomo 😜).

Quanto ai comandi ‘seduto’ e ‘terra’, che riguardavano essenzialmente Rocky, siamo arrivati lì che, per gioco, glieli avevo già insegnati, gratificando il peloso alternativamente con un ‘bravo’ o un bocconcino. Anche se abbiamo scoperto, proprio durante gli incontri, qualche difficoltà a farmi seguire all’aperto perché di mettere il sedere a contatto con la terra o sdraiarsi senza che ci sia un telo non gli piace. Che si conferma non poter che essere il mio cane.

Proprio su questi comandi, ieri sera è successa una cosa molto divertente.

Dopo avergli dato da mangiare, mi sono preparata un vassoio per cenare davanti ad un film che volevo finire di vedere. Mi sono seduta sul divano, Rocky è arrivato, ha guardato nel piatto, ha visto qualcosa che gli piaceva e invece di ronzarmi intorno o di infastidirmi come ho visto fare ad altri cani per chiedere del cibo, mi si è seduto davanti e ha cominciato a fissarmi trasformando, di fatto, da passivo in attivo il comando ‘seduto’. Della serie tu mi chiedi di sedermi e mi dai un premio, io mi siedo e sono io a chiederti qualcosa che desidero. Era proprio un ‘famo a capisse’ (trad. per i non romani: ‘capiamoci’).

Mi è piaciuto un casino. Perché vuol dire che stiamo costruendo una relazione e non applicando uno schema rigido in cui uno comanda e uno obbedisce. Che a qualcuno piace tanto ma non a me. E che lo ha capito anche Rocky.

Buona domenica! ☀️

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...