Pensando al 2022 mi viene in mente prima di tutto l’augurio che essere positivo torni ad essere una cosa buona. Che finisca presto questo incubo che ha portato il buio. Che sicuramente ci ha anche insegnato molto ma, come dire, può anche bastare.
Poi, però come una perfetta boomer abituata a che il futuro ognuno se lo costruisce, penso ai miei propositi che voglio condividere con voi anche per dargli maggiore forza:
- mandare a regime ciò che ho testato nel 2021 riguardo allo stop allo spreco di tempo, risorse e sentimenti che ho scoperto avere effetti miracolosi sull’energia a disposizione;
- passare il tempo disponibile, che è quello al di fuori del dovere, facendo ciò che mi piace e stando solo con chi realmente mi fa stare bene e a cui va di stare con me. Non disdegnando, peraltro, momenti di salvifica solitudine;
- Appendice del precedente: organizzare meglio i tempi di lavoro e quelli liberi per lasciare spazio ai miei progetti del cuore, che sono più di uno;
- rimettermi in forma dopo i bagordi di fine anno, che per me sono iniziati da novembre, riprendendo il fitwalking e la cura del corpo in modo puntuale e non randomico, anche affrontando qualche piccolo problema di salute;
- godermi più spesso la famiglia senza la necessità di occasioni particolari o creandole.
- continuare a sorprendermi per le cose belle ma anche e di più per quelle brutte che vuol dire non volercisi abituare.
E voi? Così vi augurate o quali sono i vostri propositi per il 2022? Magari mi vengono altre idee…
ps Aspetto anche quelli di Roberto con un disegnetto 🥳