Indimenticabile

Posted by

Ad inizio settimana un mio caro amico se ne è andato.
L’avevo conosciuto trent’anni fa a Firenze dove ho lavorato 3 anni. Anche lui era di Roma e lì abbiamo fatto famiglia come capita spesso ai fuori sede. Poi una volta tornati a casa abbiamo continuato a vederci e a condividere del tempo con le famiglie che nel frattempo avevamo formato. I nostri figli, nati ad un anno di distanza, sono cresciuti insieme almeno fino alle medie. I nostri contatti diretti, nel tempo, si sono diradati ma il filo tra noi è rimasto attraverso Ale, divenuta nel frattempo mia grande amica. Ale che Pier aveva deciso di sposare, a conferma del suo amore ventennale, solo 7 anni fa, perché come diceva lui ‘lo aveva reso migliore’. Ho sempre avuto un’ammirazione smisurata per quest’uomo bello, elegante, colto, preparato e dotato di un’ironia tagliente che non lasciava nulla al caso. E ho provato anche un po’ di rara soggezione. Soggezione che lui intuiva, di cui continuava a stupirsi e che cancellava, subito dopo il bacetto di saluto, con qualche complimento di cui lui solo era capace.
Quando tre mesi fa gli hanno diagnosticato un male che interrompeva la possibilità di una pianificazione a lungo del futuro, abbiamo ripreso anche i contatti diretti e scoperto di non aver perso quella confidenza di chi si è incontrato quando tutto era ancora possibile. Una confidenza che ci ha reso possibile parlare, senza filtri, di un presente doloroso, della speranza appannata e anche delle preoccupazioni per la sua famiglia riguardo al dopo di lui.
In questi giorni, anche a seguito della richiesta di Matteo di regalargli i nostri ricordi con suo padre, sto provando a recuperare tra i tanti i più significativi.
Tra questi, un invito a pranzo a sorpresa di qualche anno fa da Eataly, anche con Ale e i ragazzi, dopo la mia separazione, solo per dirmi di non trascurare la mia salute fisica e psicologica e che potevo contare su di lui. Un ritorno insieme dal mare pre pandemia, quando eravamo dovuti tornare prima degli per qualche impegno che non ricordo, durante il quale gli avevo raccontato le mie ultime disavventure professionali e personali e avevamo riso fino alle lacrime. Poi i tanti momenti di quest’ultimo periodo, i confronti sulla sofferenza, sulla speranza, sul valore dell’amore, sulla vita e anche sulla morte. E le sue parole rare come ‘autoschediastico’ marchio di fabbrica del suo amore per la bellezza, del contenitore come del contenuto, a cui, qualcuno ricorderà, avevo anche dedicato un post.
Ma anche il più leggero affidargli il compito di trovarmi un fidanzato e il suo divertito prestarsi al gioco. La mindfulness e un paio di meditazioni insieme. Gli scazzi per il non riuscire sempre a capirsi e anche la pace fatta parlando semplicemente di altro. L’assistere privilegiato all’amore infinito tra lui e Ale. Al loro compenetrarsi per non lasciare spazio all’ospite indesiderato. L’assistere altrettanto privilegiato alla notizia, in viva voce dal telefono di Ale, dell’esame di laurea della triennale brillantemente superato proprio da Matteo e vedere la sua gioia, il suo orgoglio e la sua commozione.
È passata quasi una settimana senza di lui ma in verità così non è. Perché in continuità con il prima, ha riempito e riempie ogni spazio e ogni nostro pensiero. Sollecitando con la sua morte, la nostra vita. Il non sprecarne nemmeno un istante. Il liberarsi dalle inutilità. Resta il segno di chi ha vissuto da protagonista ogni giorno del tempo a sua disposizione e che ci invita a farlo.
Non vedo l’ora altrettanto però che si affievolisca il dolore della perdita, soprattutto per la sua famiglia, sua mamma in testa, e si accresca al contempo il pensiero felice per averlo avuto e continuare ad averlo con noi. Perché come dice Matteo, e non sbaglia, uno così resta. Di uno così non ci si può dimenticare.

Buona domenica e buona vita di reale qualità a tutti noi! ❤️

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...