Tradire la fiducia

È sempre stato per me un grande dolore perdere la fiducia in qualcuno. L’ho sempre considerato a tutti gli effetti un lutto. Un punto di non ritorno. Perché non riuscire più a fidarmi di una persona vuol dire per me perdere ogni connessione, smettere di poterla capire al volo e soprattutto mettere in dubbio ogni cosa dica. Non solo presente e futura ma anche passata. Significa cioè riscrivere anche quello che c’è stato e che aveva portato fin là quel rapporto prima della caduta. Mi è successo in tutti i tipi di relazione: con amici, con un paio di fidanzati e anche sul lavoro. Solo in un caso, però, è riuscito il miracolo di rimettere insieme i pezzi. Solo in un caso, ed è stato anche meglio di prima. È successo quando chi ha tradito la mia fiducia non voleva perdere ciò che riteneva prezioso; ed io lo stesso, al punto da non chiudere le porte ma di andarle incontro. Parlo di una donna. Un’amica. Una che non si è nascosta dietro un dito. Una che ha pensato che chiedere scusa non sarebbe bastato e che ha cercato e trovato una strada per recuperare. Senza stancarsi. Non come gli altri incapaci di prendersi la responsabilità, di dispiacersi. Tesi a cercare di sminuire l’accaduto. Blindati nella convinzione di essere stati male interpretati. Che la realtà non è come la raccontavo. Che quello che era successo non era poi così grave. Non come quelli offesi, loro (!), a chiedermi prove e fatti per poi a mistificarli.
Perché può succedere a tutti di sbagliare. Ma se l’errore è un caso, un incidente, una svista, uno scivolone, il desiderio più grande di chi lo ha commesso è sempre e solo quello di riparare. Se invece così non è per numerosità o reitero di eventi ma anche e soprattutto per totale disinteresse a metterci una toppa, meglio lasciar perdere. Meglio chiudere per sempre. Non per vendetta ma per amore e per tempo. Per il grande amore che dobbiamo a noi stessi. E per l’attenzione che dobbiamo all’utilizzo del nostro tempo. Che ricordiamocelo è finito. E le bugie e le verità ritoccate ne fanno perdere sempre tanto. Come pure, imperdonabilmente, il buon umore.
Buona giornata!

Pubblicità

Posted

in

by

Tags:

Comments

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: