Marco e Luca

Posted by

Più di 10 anni fa’ dividevo la stanza in ufficio con due colleghi: Marco e Luca. Un’esperienza irripetibile la cui fine, dovuta anzitempo ad un quarto, mi provoca ancora irritazione a distanza di anni.
Con Marco siamo rimasti nella stessa azienda. Non ci sentiamo spesso ma la familiarità e l’affetto reciproco sono rimasti intatti. Ieri mi ha scritto che non si può sentire che mi piaccia Amici ma che a lui piace MasterChef e mi ha riportato, come sempre quando lo sento, l’allegria di quel tempo. Affidabile, di principio, sagace e sornione, un buono vero. Di quelli stabili che ci sono sempre. Che sanno dire di no, ma ti dicono di si.
Diverso da Luca, di principio ma totalmente fuori dagli schemi. Uno di cui non ci si poteva non accorgere e che in quel contesto non c’entrava proprio niente. Tant’è che ad un certo punto ha preso una strada diversa, meno sicura ma certamente più vicina alla sua idea di mondo.
Abbiamo riso di tutto e tutti. E di noi per primi. Il top, per loro, era la ricorrente difficoltà a far capire il mio nome al primo colpo.
L’ultima volta che ci siamo visti, tutti e tre, è stato per i 40 anni di Luca. Qualche tempo dopo, io e Marco, abbiamo scoperto su Facebook che si era sposato senza dirci niente. Non ci siamo stupiti ma ci deve, ancora da allora, un pranzo riparatore. Da qualche tempo mi arriva puntuale, ogni settimana, un suo sms di buona domenica. Non gli ho mai chiesto perché ma mi piace.
Con loro è stato come tornare a scuola da ultra-trentenni. Anzi meglio, come fare insieme il militare. Dopo, anche se non ti vedi più, rimani fratello per la vita. E così quando è nato il primo figlio a Marco, l’ha chiamato Luca, quando è nato a me l’ho chiamato Marco e quando è nato a Luca l’ha chiamato… Francesco. A parte che Luca è sempre stato parecchio destrutturato, il militare per quelli della nostra età era una cosa da maschi. E che io fossi una femmina per loro è sempre stato un particolare trascurabile.

One comment

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...