Il buongiorno dell’11 ottobre

Passo al lavoro molte più ore diurne che a casa. Passo più tempo con i miei colleghi che con la mia famiglia o i miei amici. So tanto di loro e loro sanno tanto di me. Abbiamo imparato a riconoscere giorno dopo giorno, in ognuno degli altri, le giornate e quelle no. Le giornate felici e quelle meno. Le preoccupazioni e i successi. Conosciamo tanti particolari di mogli, mariti, suocere e figli che, seppure mai visti, ci sembrano di casa. Un po’ come tanti personaggi di una soap opera. Quando ci capita di incontrarci fuori contesto e di doverci presentare a qualcuno, ci affrettiamo ad etichettarci come colleghi. Una categoria, quella dei colleghi, più degna di nota di quella dei semplici conoscenti ma meno pregiata di quella degli amici. E tra le affermazioni più ricorrenti, che sento da quando lavoro, ci sono quelle che non si può trovare l’amicizia in ufficio e che in questo ambito, è sempre buona norma, per evitare situazioni difficili, mantenere dei rapporti rigorosamente ed unicamente professionali.
Io non ci sono mai riuscita. In più o meno tutti i gruppi in cui ho lavorato l’atmosfera che si è creata è stata quella del cameratismo scolastico. E mi piace questo paragone perché, a pensarci bene, anche i compagni di scuola non erano tutti amici ma ci hai condiviso tante ore di tante giornate. E ci sei stato legato a prescindere dalla comunanza di intenti o di pensieri. Facevano parte della tua comunità. Ne conoscevi particolari della vita che potevi addirittura ignorare riguardo a persone a te tanto più vicine.
Quanto al presente, sono molto affezionata ai colleghi con cui lo divido. Perché, tra scazzi su soluzioni da trovare e chiacchierate alla macchinetta del caffè, lavori da portare avanti e gare di cucina con cui rompere fame e routine, questi ultimi anni, per me meno facili di altri, sono stati sicuramente più leggeri. Se penso al mio oggi, penso a quel buongiorno in ingresso non convenzionale che si ripete lungo tutto il corridoio finché non arrivo nella mia stanza. Penso a quello scrutarci, l’uno con l’altro, per captare i reciproci umori e cercare di prevedere il colore della giornata. Penso a quel guardarci sempre negli occhi e capirci spesso senza parlare. A quell’esplodere in risate che altri non potrebbero mai comprendere. A quel diamo un senso allo stipendio, come grido di battaglia(!), che ci ricorda quale sia il nostro primo e più alto obiettivo quotidiano. Senza fronzoli. Secco. Umile e grande.
Probabilmente è vero che l’amicizia è altra cosa ma appartenere ad una comunità accogliente, affettuosa e solidale è da ritenersi, senza se è senza ma, un grande privilegio. Ed io ne sono assolutamente consapevole.
Buongiorno accogliente, affettuoso e solidale e anche ottimo week end!

Buon compleanno ‘importante’ ad un mio caro compagno di scuola (anche se non di classe), poi di Università, per un periodo anche datore di lavoro e collega ma soprattutto grande amico. Di quelli che cammini per anni a fianco. Poi ti perdi. Poi ti ritrovi e capisci che non ti eri mai perso. Auguri Ale!

Pubblicità

Posted

in

by

Comments

12 risposte a “Il buongiorno dell’11 ottobre”

  1. Avatar ogginientedinuovo

    E’ vitale che i colleghi abbiano il significato che hai raccontato così bene, proprio perché alla fine si passa più tempo con loro che con familiari e amici. Sei fortunata 🙂
    Buongiorno e buon week end!

    "Mi piace"

    1. Avatar paroledimaru

      Vero. Sono molto fortunata. 😄
      Lo dico sempre… Buona giornata, cara!

      "Mi piace"

  2. Avatar alessandra8267
    alessandra8267

    Non penso sia solo fortuna. È anche il risultato di un impegno quotidiano all’ascolto e all’inclusione. A volte faticoso e costoso. Complimenti amica mia. Sai rendere in parole semplici temi profondi e universali su cui spendere qualche minuto di riflessione aiuta e riscalda … Buongiorno inclusivo!!!

    "Mi piace"

    1. Avatar paroledimaru

      Buongiorno a te! È vero quel che dici, costruire relazioni, qualsiasi esse siano, può non essere facile e a volte può essere faticoso. Ma credo che valga sempre la pena investirci. Anche se a volte, poche, il risultato può essere deludente. Perché averci provato ci mette al riparo dai depressivi rimpianti. E a me anche questo fa stare bene. Baci tanti. ❤️

      "Mi piace"

  3. Avatar Gregorio Leone

    Posso condividere?

    "Mi piace"

    1. Avatar paroledimaru

      Certamente. Ti ci sei trovato? Buona domenica!

      "Mi piace"

      1. Avatar Gregorio Leone

        Trovatissimo, non sarei io riuscito a descriverlo così in maniera pulita e alta. Grazie per ciò che condividi. Buona scrittura

        "Mi piace"

      2. Avatar paroledimaru

        Grazie Gregorio non se sia così ma le tue parole mi fanno davvero molto piacere…. Grazie ancora!😊

        "Mi piace"

      3. Avatar Gregorio Leone

        Sono uscite dal mio 💛 biondo

        "Mi piace"

      4. Avatar paroledimaru

        Ecco perché danno calore! 😉

        "Mi piace"

  4. Avatar Gregorio Leone

    L’ha ribloggato su Bald In Blondee ha commentato:
    A tutti i miei compagni di “viaggio” love you all xxx Baldy

    "Mi piace"

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: