Il buongiorno del 27 giugno

Posted by

Strano il tempo negli ultimi mesi. Sole, caldo, estate che sembra stia per esplodere. E poi improvvisamente il cielo che diventa nero e giù il diluvio tra lampi e fulmini. Da giugno a novembre in 5 minuti. E il tempo che diventa un argomento di conversazione costante, nelle più varie declinazioni.
Ci sono quelli che vengono sempre presi alla sprovvista: ‘No, non ci credo, ho lasciato stese le lenzuola in terrazza’; ‘Proprio ieri avevo lavato la macchina’; ‘Caspita, ho le scarpe aperte!’ .
Quelli che non li freghi mai: ‘ah, io l’ombrello ce l’ho sempre dietro’; ‘meno male che ho sempre un paio di scarpe di ricambio in macchina’; ‘Mi volevo fare i capelli ma ho evitato e ho fatto bene. Con questa umidità avrei buttato i soldi della piega!’.
E poi i catastrofisti ‘Ce lo dovevamo aspettare con tutto quello che abbiamo mandato nell’atmosfera’; ‘Sono le prime avvisaglie del nuovo diluvio universale. Ce lo meritiamo!’; ‘Ormai siamo diventati un paese tropicale e in più con il mare di Ostia mica con quello delle Maldive. Se non è sfiga questa….’.
E ti accorgi perché uno degli argomenti preferiti degli inglesi è il tempo. Come quelli che stanno a dieta e parlano sempre di cibo.
Sole, ti prego, torna ad essere il simbolo del nostro Paese. Stanno per arrivare le vacanze e non possiamo perdere il pezzo forte di quello che gli stranieri trovano fantastico dell’Italia. Il calcio ce lo siamo giocato al primo turno. E la pizza non ce la può fare a contrastare Berlusconi e la politica corrotta.
E non mi dite che quando dite all’estero che siete italiani, la prima cosa che vi citano è il Colosseo o il Ponte dei sospiri…
Buongiorno e speriamo che oggi ci sia il sole!

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...