Il buongiorno del 20 ottobre

Posted by

La nuova settimana inizia in ritardo. Ho sentito la sveglia, l’ho spenta e sono tornata a dormire. Mai avuto bisogno della sveglia negli ultimi tempi. E una volta che la metto non la considero. Da scriverci trattati se non fosse davvero molto semplice da spiegare. Si tratta solo di stanchezza fisica. Che non è casuale ma voluta. Quella che mi serve e provoco per riallineare il cervello. Ieri, tra mattina e pomeriggio, ho camminato più di 3 ore. Altre volte ho ribaltato casa pulendo. Altre ancora ho fatto il cambio di stagione con un dettaglio che solo da H&M .Oppure mi sono offerta per aiutare qualcuno in lavori pesanti (solo per evitare richieste sono anni che non utilizzo questa modalità!). Ogni tanto mi serve. Che non è la camminata per scaricare energie negative in eccesso e caricare endorfine. È proprio portare a terra la batteria. Svuotarmi completamente. Andare a dormire con la voglia di farlo e non riuscire a pensare ad altro. Che è qualcosa che non mi capita mai quando la stanchezza è quella di testa. In quest’ultimo caso, infatti, pur cadendo sul letto come fossi abbattuta da un cacciatore, mantengo comunque la forza di pensare al risveglio e ai progetti della giornata successiva. Ieri sera, con il fisico provato invece, l’unico programma a cui ho pensato è stato svegliarmi. E non ha neanche avuto successo. Quindi? Quindi molto bene. Missione compiuta. Affaticando il corpo ho spento il cervello. Cosa che non mi è facile. E tenerlo sempre acceso, a veder bene, oltre che inutile è anche pernicioso. Credo moltissimo nel fatto che ogni tanto sia necessario trovare il modo di andare in modalità off. Senza paura. Si deve avere il coraggio di abbandonarsi e non essere presenti a se stessi. Per ritrovarsi meglio di prima. E si possono scoprire cose interessanti. Tipo che il mondo, avvezzo ai tanti che quotidianamente girano con il cervello su off, neanche se ne accorge.

Buongiorno con i km azzerati! Via alla nuova settimana…

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...