Il buongiorno del 2 dicembre

Posted by

Ieri sera mi sono infilata nel letto intorno alle 8 dopo aver cenato con Marco. L’antistaminico mi ha ucciso e ho combattuto tutta la giornata con la palpebra che si chiudeva. Marco invece doveva ancora finire i compiti. ‘Mamma fatti abbracciare e baciare’. È entrato sotto il piumone e mi ha stretto forte. E io dopo avergli stampato un bacio sulla guancia morbida gli ho detto ‘Faresti qualunque cosa per non studiare!‘ E lui senza neanche pensarci ‘Esatto!!’. Siamo scoppiati a ridere. Ultimamente gli fa più fatica del solito studiare e io non la prendo affatto bene. Gli dico, in continuazione, che deve fare solo quello e non sta che non lo faccia al meglio. Lo minaccio di punirlo. Lo punisco. Lo sgrido. Provo a parlarci con dolcezza.
Ieri sera dopo i baci e le risate pensandomi ammorbidita trova il coraggio di confessarmi che sta scambiando i compiti di spagnolo con quelli di geometria e quindi ha praticamente finito. Ricomincia la solfa da capo. Lui alla fine capitola e va a terminare di fare i compiti. Da lì non ricordo più nulla. Devo essermi addormentata in un intervallo della lite. Mi sono svegliata a mezzanotte. L’ho trovato sul divano con il libro sulla aperto sulla pancia. Spero con tutto il cuore che lo abbia letto e non usato per coprirsi. Ma potrebbe essere tranquillamente anche la seconda. Glielo chiederò fra poco. Incrocio le dita.
Ha tuonato e piovuto tutta la notte e come sempre succede quando mi addormento troppo presto, alla 3 ero già di nuovo, dopo la puntata di mezzanotte, con gli occhi aperti.
Il silenzio amplifica il precipitare dell’acqua. E penso che anche oggi sarà in salita se non riesco a riaddormentarmi almeno un’oretta. Fortunatamente questa settimana sarà corta e poi avrò un lungo ponte. Ci penso e per una volta capisco quello che deve provare Marco pensando alla scuola. Devo partire da qui, da questa sensazione, per dargli una mano. Ci penso.

Buongiorno alle illuminazioni che speriamo siano quelle giuste! (Sul prendere l’antistaminico la sera e non la mattina era facile e ci potevo arrivare pure prima!)

23 comments

  1. Buongiorno oggi mia cara di illuminazioni ci saranno solo i lampi vista la giornata…..Io questo periodo sono peggio di Marco e di Luca….non voglio andare a lavoro….forse dopo 30 anni di pendolare e con una situazione difficile in ufficio che non è poco….che dici mi sarò stufata…buona giornata

    Piace a 1 persona

  2. Ciao Maru, già il fatto che fosse lì con il libro è qualcosa di molto rassicurante. Il dovere lo sente. Semplicemente a quell’età è anche giusto essere un po’ svogliati e fregarsene di quello che si fa a scuola. Ti assicuro che sono andato a scuola molte volte senza nemmeno cambiare i libri nello zaino, raccattando diverse insufficienze, in barba a mia madre che cercava di farmi combinare qualcosa. Eppure…
    Ricordo ancora quelli tutti precisini, quaderno in ordine, sempre tutto perfetto e lustro. Sono caduti sotto i colpi della vita, chi alle medie, chi alle superiori. Gli ultimi sono stati costretti a capitolare all’università.
    Il ragazzino è sveglio, fantasioso e, da quello che racconti, ha una marcia in più.
    Per quel poco che posso capirne io stai facendo un ottimo lavoro!
    Buona giornata!

    Piace a 1 persona

    1. Spero proprio sia come dici… Grazie del conforto Michele!:-)
      ps io ero una di quelle precisine… più volontà che estro. E forse è per questo che mi danno al pensiero che gli basterebbe davvero poco per arrivare dove a me è servita davvero tanta fatica!

      Piace a 1 persona

  3. Ciao Maru!
    Se ieri ero “precaria” oggi sono proprio “esodata” ma volevo lasciarti un saluto per oggi.
    Non preoccuparti per Marco, sono momenti che ci stanno a questa età. Non sono mamma, ma ho insegnato per molto tempo, ho visto tanti “figli” crescere anno dopo anno sotto i miei occhi e da adolescenti non sempre concentrati diventare adulti consapevoli. Marco è un ragazzino acuto, lo si intuisce dalle tue parole che non sono proprio quelle di una mamma accondiscendente e giustificatrice. Brava! 🙂
    Buon tutto Maru!
    Primula

    Piace a 1 persona

    1. Un saluto a te cara Primula e grazie per il parere esperto che mi conforta molto. Ai manuali preferisco il confronto sul campo. Che è poi è tipico femminile. Spero tu possa rientrare presto in casa:-) un abbraccio forte e buona serata. Maru

      "Mi piace"

  4. Sei una super-mamma (questo è uno spunto per Roberto 🙂 … Stai facendo un ottimo lavoro con tuo figlio, non solo per quanto riguarda i doveri scolastici, ma anche (e sopratutto) per il suo futuro di uomo “non-bamboccione” !!!
    Buon pomeriggio in discesa…con caffè doppio, per non cedere alle tentazioni dell’anti-staminico 🙂
    Baci (illuminati). Marco xx

    Piace a 1 persona

  5. Per me sei illuminata alla grande! 😉
    Crescere un figlio richiede impegno, dedizione e affetto e tu mi sembri molto ben equipaggiata.
    Non strapazzarti mi raccomando, lo dico per te, per Marco e per tutti coloro che ti vogliono bene, non farci mancare il tuo buongiorno che le abitudini son difficili da sradicare! 😉
    Un forte abbraccio
    Affy

    Piace a 1 persona

  6. Carissima, la prima cosa che mi è venuta in mente riguarda l’antistaminico: non ne esiste proprio uno che abbia meno controindicazioni? Il mio ex marito lo prendeva per due mesi l’anno e gliene avevano dato uno che prendeva la sera (e non schiantava alle 8) e di giorno era normale, non stanco direi. Non so per cosa lo prendi tu, forse avrai già chiesto al tuo medico… Nel caso ignora il mio commento!
    Riguardo a marco, hai un figlio affettuoso e che si fida di te, e tu sei una bravissima mamma. Io sono sicura che ha studiato, finché ha retto, e comunque a quell’eta’ siamo stati un po’ tutti così… Io forse meno ma ero una secchiona oppressa dal senso del dovere, se mio figlio venisse su come il tuo penso ne sarei contenta. 🙂 un abbraccio!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao cara, hai ragione. Ho fatto io una sciocchezza prendendolo la mattina… Oggi è andata molto meglio:-) Quanto ai ragazzi, in generale, hanno molti più stimoli di un tempo e utilizzano per assorbire nozioni dal mondo i mezzi più disparati mentre la scuola non si è ancora adeguata. E per loro, dunque, più difficile da seguire. Mettici poi che è figlio unico di separati, furbo e abile nel gioco delle tre carte ed il quadro è completo!:-) buona serata e grazie per il suggerimento sull’antistaminico!

      "Mi piace"

      1. Anche il mio è abile nel gioco delle tre carte, lo è sempre stato, fin da piccolissimo!! Lo diciamo tutti (e non come un complimento), tu sai meglio di me cosa non riescano alla fine ad ottenere questi ragazzi così intelligenti e così abili!! tanta solidarietà per te. 🙂

        Piace a 1 persona

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...