Messaggi vocali

Posted by

Non so voi ma non riesco a capacitarmi dell’uso dei messaggi vocali. Stamattina sento Marco che ripete due volte la stessa cosa, mi affaccio e capisco che sta registrando. Dopo un po’ sento da lontano che è arrivata la risposta. Secca pure quella. Da quando viaggio di più, mi capita spesso, anche sul treno, di assistere a questa dinamica. Tra ragazzi ma anche tra adulti. Ora, se i primi li capisco sempre poco ma non mi disturba perché mi sono fatta una ragione della distanza generazionale, quando vedo gli adulti comunicare così, resto davvero perplessa. C’è chi ti dice: ‘E’ la stessa cosa di un messaggio ma faccio prima’. E no. Non è la stessa cosa. Un messaggio scritto in alternativa ad una chiamata lo mandi quando non puoi parlare. Se puoi parlare, anche per dire una frase, chiami e senti in la reazione in diretta. Almeno il contatto voce non lo perdi. Quando mi è capitato di riceverne  uno su whatsapp da un amico la mia risposta – rigorosamente scritta – è stata: ‘Ma hai finito il credito?’. Per me non esiste una via di mezzo: o scrivi o parli. Il messaggio vocale lo capisco solo se te ne servi per cantare gli auguri di compleanno. Anche se, personalmente, continuo ad apprezzarli di più se live.

Buon fine settimana e che sia pieno di belle parole, a prescindere dalla modalità di invio.

19 comments

  1. Maru sei fantastica!! Io ho un’amica, che poi è la mia migliore amica (ha 30 anni… A sua discolpa forse), che ultimamente mi manda messaggi vocali, perché lo fa sempre mentre guida. Il problema è che io non posso sempre ascoltarli, o perché ho con me il bambino, o perché sono da qualche parte in pubblico e non ho l’auricolare, e a volte sono lunghi tipo 8 minuti!! Le ho spiegato quello che hai scritto tu, ma lei dice che non chiama per non disturbare, perché non sa se posso parlare, e così lascia il messaggio vocale in modo che lo possa ascoltare quando ho tempo. Per me questa cosa è assurda, siamo proprio di un’altra generazione :))

    Piace a 1 persona

    1. Il problema è che non si riesce più ad aspettare il momento giusto. Io te lo devo dire ora, tu sentilo pure quando puoi…. Ma se tu aspettassi che siamo entrambe libere e ci godiamo le due chiacchiere insieme e non separatamente? Forse hai ragione quando dici che siamo di un’altra generazione ma mi sentirei di dire che siamo di un altro parere rispetto alle relazioni umane… Vero è che in passato ero anch’io poco paziente! Bacio

      "Mi piace"

  2. Anche io come te ho avuto questa reazione. All’inizio. Ora mi scopro a pensare “quasi quasi mando un messaggio vocale”. Perché a volte l’immediatezza del voler condividere fa premio sull’aspettare che siamo liberi tutti e due … Evoluzione o regresso? Chi può dirlo … Buona giornata amica mia

    Piace a 1 persona

  3. Idiozie tecnologiche. È l’unica spiegazione che mi posso dare. Sembra quasi che usino un walkie talkie, la dinamica è la stessa.
    Se ho bisogno di dire qualcosa a qualcuno non esito a chiamare, anche perché non ho whatsapp.
    Ciao Maru!

    Piace a 1 persona

  4. Sacrosanto Maru…l’altro giorno un mio amico dopo una lunga e bellissima chiacchierata mi ha detto: ” Capita di rado di parlarsi e non solo di parlare. Grazie Ele”. E’ stata una delle cose più belle che mi siano state dette. I nostri figli stanno perdendo tanto.Troppo a mio parere. Ma forse si può provare a farli riflettere. Gli adulti, beh, quelli sono già persi.

    "Mi piace"

    1. Buongiorno Ele, ho sentito calore anche solo leggendo quello che ti ha detto il tuo amico, pensa te se posso scambiarmi messaggi senza sentire anche solo la vibrazione dell’ascolto…. Gli adulti sono già persi potremmo usarla spesso a conclusione di molte riflessioni. Bacio

      Piace a 1 persona

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...