Il buongiorno del 5 ottobre

Posted by

È sempre così. Quando devo prendere un treno o un aereo la mattina, non riesco mai a dormire bene. Ho paura di non svegliarmi e di non riuscire a partire. Ovviamente mi succedeva meno quando viaggiavo più spesso. La stanchezza rende meno emotivi e pialla l’ansia. E a quell’epoca, anzi, riuscivo ad essere in stazione o all’areoporto all’ultimo istante utile dopo profonde dormite. Quello che non è cambiato è quanto mi piace salire su un qualsiasi mezzo di trasporto e partire. Amo più degli altri i viaggi in treno ma, pur di andare, va bene tutto: l’aereo, l’auto, la bici o il calesse. Oggi faccio un salto a Firenze con Carla per il compleanno di un’amica. Stasera saremo di nuovo qui ma sono comunque felice come se dovessimo andare chissà dove e chissà per quanto tempo. Ovvio che la gioia di vedere l’amica fa il suo ma il contorno non è accessorio. Nella mia prima vita non ho viaggiato moltissimo per piacere. In questa seconda, invece, sto cercando di farlo ad ogni occasione. Cogliendo spunti, sconti e amici da andare a trovare. Ma anche progettando di raggiungere mete con mio figlio. Che come me starebbe sempre in giro. E con con cui condividere i viaggi è molto divertente. Perché lui è uno che scalpita, che è curioso, che ha sempre mille idee, che gli piace provare. E che non vede l’ora di fare ogni cosa (se avesse lo stesso piglio nello studio a tavolino sarebbe un ragazzino prodigio…). Anche perché si tratta di un compagno di viaggio a tempo. Non resta, infatti, molto a che spicchi il volo e si lanci a scoprire il mondo da solo.
E sarà una bella prova, quel giorno, per lui ma anche per me. Che dovrò lasciargli la mano, spingerlo fuori dal nido ed essere felice di vederlo librarsi nel cielo. Solo a scriverle, già troppe cose. E non facili (!). Quando arriverà il momento devo ricordarmi di farle con calma e diluire il tutto in momenti diversi. Ma so che ce la posso fare. La felicità di vederlo felice mi aiuterà a fare anche il resto.
Buongiorno fresco al profumo di treno!

8 comments

  1. Ciao, come te non riesco mai a dormire bene prima di una partenza. Non è l’ansia, ma la smania. Un po’ come quando ,da ragazzina, dovevo partire per la gita scolastica. 😊
    Per ció che riguarda il giorno che ho dovuto lasciare quella mano..lí si che avevo l’ansia! che in quel momento aveva superato la felicità di vederlo spiccare il volo. Ma poi ci si fa l’abitudine e allora la felicità prevale sulle preoccupazioni ☺️
    Buona giornata!
    Ars

    "Mi piace"

  2. Buondì,
    anche a me capita di dormire poco prima di una partenza. Soprattutto quando ho un mezzo da prendere la mattina presto…

    Per il resto, viaggiare è una delle cose più belle che ci possiamo concedere. Per me la meta è solo un pretesto per percorrere strade, per macinare chilometri. Quest’estate sono arrivato in auto fino a Belgrado, partendo dal Molise e con una Clio scassata di terza mano. Ne valeva la pena.

    Fai bene ad incoraggiare tuo figlio e fai bene a viaggiare con lui. Sono cose che gli rimarranno dentro, ricordi preziosi che conserverà.
    Buona giornata

    "Mi piace"

    1. Ciao. Sono sul treno del ritorno, è stata una bella giornata e ora quel dormire poco e male si sta cominciando a sentire…:-) spero che tu abbia ragione ovvero che Marco ricorderà in futuro questi viaggi e che soprattutto lo incoraggeranno a non smettere mai di farne o desiderare di farne. Buona serata e a presto!

      Piace a 1 persona

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...