Il buongiorno dell’8 agosto

20140808-062047-22847238.jpg‘Maru, sei libera! L’unico a cui devi rispetto è tuo figlio ma per il resto puoi fare tutto quello che vuoi. Non devi rendere conto a nessuno! Sei libera. Uscire da un progetto di vita è difficile. Ci sono tanti momenti di solitudine e di sofferenza. Ma c’è una contro partita che ti devi godere a pieno: la libertà, Maru. Fai quello che ti fa stare bene e non ti curare di quello che pensano gli altri. Non li riguarda. Riguarda solo te. E tu sei libera!’

Il punto di partenza di questo affettuoso tzunami da parte di Danilo, in rigoroso dialetto casertano*, neanche me lo ricordo. Quella che mi è rimasta addosso, invece, è sicuramente la carica vitale che mi ha regalato. E anche quel calore che, solo quando qualcuno parlandoti ripete più volte il tuo nome, ti arriva netto e ti riscalda. Perché non ci sono dubbi che stia parlando proprio a te.

Un altro punto di vista da raccogliere e su cui riflettere. La conferma che mettersi in ascolto riserva davvero delle belle sorprese pur essendo davvero molto faticoso. Al punto da ammettere che in certi momenti rimpiango le comode certezze in cui ho vissuto per buona parte della mia vita. Perché non c’è dubbio che vivere in perimetri definiti presenti comunque dei vantaggi.

Vantaggi spesso apparenti ma per i quali in molti decidono di restarci. Per paura di dover affrontare il mondo da soli. O, come dice Danilo, da liberi. Che a pensarci bene è anche più difficile. Perché se gli effetti della solitudine sono tristi ma noti, quelli della libertà non lo sono affatto.
Come dire ‘Sono mia’ e anche subito dopo ‘E ora che ci faccio?’.
Buongiorno a tutti e in particolare, stamattina, a Danilo da Roccamonfina che mi dovrà un follow up al ritorno dalle ferie!

*mi dispiace non conoscere il casertano da poterlo riprodurre. L’effetto sarebbe stato, di sicuro, migliore.

Pubblicità

Posted

in

by

Comments

Che ne dici?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: