La visita al Cimitero Acattolico non ha tradito le mie aspettative ed è stata proprio una gran bella esperienza.
Due ore tra le tombe ad ascoltare storie di vite straordinarie. Con raggi di sole tra le nuvole ad illuminare il contrasto tra i marmi e il verde lucido delle foglie e del prato e la sensazione del privilegio di abitare in una città che possiede simili tesori.
La poesia come ponte tra gli uomini che unisce Lee Masters alla Pivano, a Cesare Pavese fino a De Andrè.
La commozione di fronte alla lapide del giovane Keats che ormai alla fine manda in giro per Roma il suo fidato amico a cercare un luogo adatto per la sua sepoltura.
Il racconto divertente di uno Shelley che si occupa delle faccende casalinghe per lasciare sua moglie a scrivere Frankestein. Altre vite meno note ma belle come favole.
Poi il ricordo di Amelia Rosselli, figlia di Carlo, morta suicida e la sua idea della speranza come danno irreparabile. Poi la tomba di Dario Bellezza, amico di Amelia dispiaciuto di non essere riuscito a confortarla e morto in povertà.
E infine Gramsci e il suo odio verso gli indifferenti. Il suo essere partigiano. La sua voglia estrema di parteggiare.
Tanta più vita là dentro che altrove.
Per quanti fossero interessati, la visita tra musica e poesia è organizzata dall’Associazione Ancient Aperitif e vale davvero i 20€ del biglietto. Plauso a questi giovani che sanno trasmettere la loro passione per la cultura, la musica e la poesia. Cervelli eroici che non sono fuggiti.
Gramsci…erano credo tre anni che non sentivo il suo altisonante nome…certo a me le tombe ecco mettono soggezione ma la iniziativa che descrivi è davvero lodevole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si inizia con un giovane maestro che canta alla chitarra un pezzo dall’album di De Andrè ‘Non al denaro non all’amore né al cielo’ e tra un racconto e l’altro sulle vite di chi lì giace sepolto, un attore recita poesie dall’Antologia di Spoon River (che personalmente lessi, grazie ad una meravigliosa professoressa di lettere, alle medie). Due ore magiche in cui ci si dimentica la soggezione di cui parli…. Davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono tante panchine e viene voglia di tornarci per leggere… C’è una vista mozzafiato della Piramide e di Porta San Paolo. Una scoperta… E pensare che ci sono passata davanti migliaia di volte. Notte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
meraviglia, tra la vita il silenzio delle ombre e la poesia,
davvero un bellissimo post amica mia 🙂
baci
Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un maestro cantava canzoni e un attore recitava poesie… Sono sicura che ti piacerebbe molto… Buonanotte!😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci andrò amica mia, ci andrò 🙂
buonanotte e un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona