Sono molto felice stamattina. L’operazione è andata bene, mi sono potuta fare un caffè e ora sono di nuovo a letto a godermi un po’ di riposo. Che c’è di straordinario? Che tutto questo, ieri mattina, non lo davo minimamente per scontato. Pur se, sulla carta, altamente probabile. Anche se mi dicevano che c’era più possibilità di morire attraversando la strada. Perché la differenza è che quando ti sottoponi ad un intervento, più o meno importante, hai tempo di pensare, di fare bilanci, di capire che hai tante cose che vuoi fare ancora, di avere responsabilità importanti, di avere tanti amori a cui non vuoi rinunciare che non valgono meno di uno solo. E che a tutto questo non ci pensi mai prima, durante e dopo l’attraversamento di una strada.
In realtà da un po’ di tempo io lo faccio anche prima di calpestare le strisce ma solo perché è una costante di riflessione e quindi sarà capitato sicuramente anche là. Ma avere un’occasione vera in cui il rischio è tale da dover mettere una firma per sollevare preventivamente altrui responsabilità, è un’altra cosa.
Oggi sono felice perché più forte è il mio desiderio di vivere più intensamente il presente. Di godere a pieno dei momenti allegri e di
indagare sul significato dei momenti tristi, non di maledirli. Di avere fame di conoscere persone e storie e non di non collezionare facce. Di vivere l’oggi con un occhio al domani e non con tutti e due, che sarebbero sprecati. Di amare intensamente e mai distrattamente.
Oggi sono felice perché sto vivendo uno di quegli attimi in cui ti sembra di avere chiaro il senso. Uno di quegli attimi che sai dureranno poco e te li vuoi godere.
Suonano alla porta. È Marco, stanotte il padre lo ha fatto dormire a casa sua per lasciarmi tranquilla. Mi abbraccia. E io ‘Sei venuto a vedere come stavo?’ E lui, sempre sincero ‘In realtà devo andare al bagno. Ma sì, certo, anche per vedere come stavi’. E come sempre mi straccia dimostrandomi che è lui il vero professionista del cogliere l’attimo. Io, rispetto a lui, rimarrò sempre una dilettante.
Felice buongiorno!
Allora buongiorno e buona convalescenza!
Ciao! (perdona l’intrusione)
"Mi piace""Mi piace"
Ma quale intrusione. Tu non puoi saperlo ma ieri anche le tue storie antiche, con quei sentimenti senza tempo, mi hanno fatto compagnia mentre aspettavo. Mi piace molto il tuo modo di raccontare. Grazie per gli auguri di oggi e per ieri. A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere!
Ti leggerò volentieri, buon riposo e buona lettura…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!:-)
"Mi piace""Mi piace"
sono felicissima che sia andato tutto per il meglio, goditi la sensazione di benessere che hai addosso e non lasciarla andare più…
buon riposo , un abbraccio sincero
Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…mi piace proprio il tuo augurio! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un occhio al presente e un occhio al futuro è forse la formula migliore per vivere bene. Anch’io sto cercando di impararla. Perché non voglio più dimenticare di godermi il cammino anelando alla meta: ha più senso il contrario, alla fine.
Buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così. Pensa che ho imparato anche a godermi i viaggi in treno, in aereo e in macchina tanto quanto le vacanze una volta arrivata a destinazione. Il più bello, però, è che nessuna di noi due ha finito di imparare e ce lo diciamo felici e consapevoli che sia una gran cosa… Trovi?
Una domanda: Ma la moglie di Tuttobene come si chiama o come possiamo chiamarla? Notte! Maru
"Mi piace""Mi piace"